Botox
Cosa c’è da sapere
Il botox (tossina botulinica di tipo A) è un farmaco che inibisce per un periodo limitato l’azione dei muscoli mimici del viso riducendo drasticamente le rughe da espressione.
Inizialmente veniva utilizzato per prevenire gli spasmi neuromuscolari delle palpebre e per correggere lo strabismo oppure per patologie quali il torcicollo congenito; è stato introdotto come principio farmacologico per trattamenti estetici negli Stati Uniti nel 1987, autorizzati dal FDA, ed in Italia dal 2004 con autorizzazione del Ministero della Salute, limitatamente per le rughe glabellari e frontali, ad opera esclusiva di specialisti in Chirurgia Plastica, Chirurgia Maxillo Facciale, Dermatologia e Neurologia.
I farmaci utilizzati dal Prof. Brongo sono esclusivamente il Vistabex (Allergan) e l’Azzalure (Galderma).